Mercoledì 4 giugno presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Lodi, avrà luogo il corso gratuito di formazione specialistica per le imprese e gli operatori del territorio in riferimento ai processi di internazionalizzazione di Impresa denominato Discovering Korea, approccio al business modeal coreano, con certificazione di partecipazione emessa dal Centro Studi Asian Studies Group Italia©, partner ufficiale del CUPI -Centro di Unione per le Prospettive Internazionali che organizza e finanzia il progetto.
Il corso oltre a rappresentare l’inizio della stagione di tesseramenti associativi, apre un filone progettuale sostenuto da CUPI che coinvolgerà sul territorio e in diverse regioni, aziende, professionisti, centri di ricerca, atenei e istituzioni in Italia e all’Estero, in un percorso virtuoso di preparazione del mercato e delle imprese sia in ottica di accoglienza in vista di Milano Expo 2015 che di matching funzionale con le delegazioni coreane e di prospettive di investimento e rilocalizzazione commerciale.
Nell’occasione si ricorderà il business forum organizzato a Milano per il giorno seguente, 5 giugno in occasione del 130esimo anniversario delle relazioni commerciali Italia Corea e a cui CUPI parteciperà anche per consolidare ruolo relazionale del nostro Centro con relatori e delegazioni coreane partecipanti.
Il corso del 4 giugno inizierà alle ore 14.30 (registrazione partecipanti dalle ore 14.00) con un saluto da parte di autorità ed ospiti e introduzione dei servizi CUPI gratuiti offerti ai tesserati per le sezioni di formazione e consulenza all’internazionalizzazione di operatori, rilancio del marketing territoriale in ottica internazionale e consolidamento missioni estere in prospettiva sia istituzionale che culturale.
Dalle ore 15.15 inizierà il programma didattico che coinvolgerà fra i relatori
– Prof. Paolo Cacciato, Coordinatore Scientifico Asian Studies Group e docente di marketing strategy sui mercati di Asia orientale nei Master in Internazionalizzazione di Impresa (NIBI), consulente nei processi di internazionalizzazione assistita su Cina Giappone Corea per diversi gruppi in Italia.
– Prof. Min Sang Cho, Presidente del Centro di Ricerche Culturali fra Corea e Italia – CRICCI e docente di Lingua e Cultura Coreana presso la Facoltà di Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università degli Studi di Milano.
Fra i moduli che verranno affrontati si segnalano