Vi abbiamo già segnalato #FocusExpo e quali sono le attività che attraverso questo si intende promuovere durante il semestre Expo.
#FocusExpo è un’agenda di lavoro funzionale a valorizzare strumenti di promozione e internazionalizzazione, con indicazione a servizi operativi programmata da CUPI a favore dei propri consociati attraverso cui hanno luogo eventi, incontri, occasioni di promozione e dibattito atti a favorire il contatto tra le aziende italiane e operatori di settore nonché users in genere provenienti da diverse aree del mondo e che visiteranno Milano e il nostro Paese durante il periodo di Milano Expo 2015.

A tal proposito abbiamo ideato un nuovo progetto di marketing che viene inserito in agenda di lavoro #FocusEXPO a favore di tutta la filiera agroalimentare italiana per rispondere alle necessità sottoposte da diversi operatori di introdurre brand e comunicare peculiarità produttive nonché storicità aziendali di alto livello al vasto pubblico di visitatori.
Crediamo si possa affermare che il settore food & wine italiano sia tra i più rinomati a livello internazionale, dunque quale vetrina migliore di un’esposizione mondiale per consolidare tale posizione o introdurre dinamiche promozionali assistite nella certezza di incontro e comunicazione con un target di destinazione diversificata e internazionale?
È ormai noto che da regolamento Expo, gli operatori di settore in adesione all’attività divulgativa dei Padiglioni non potranno esercitare un’azione di marketing diretto con veicolo comunicativo legato al brand dei prodotti; pertanto come poter mediare e sostenere la comunicazione in merito al carattere distintivo di Imprese, delle proprie produzioni ed alla specificità di eccellenze enogastronomiche agli occhi di oltre 6 milioni di visitatori stranieri e quasi 21 milioni di visitatori previsti che soggiorneranno a Milano per Expo ?
CUPI ha pensato di rilanciare una prospettiva sostenibile e concreta di formulazione di una strategia di marketing di alto profilo; in collaborazione con un importanti partner alberghieri, leaders del settore dell’Hospitality a livello internazionale e alcuni studi di consulenza per l’internazionalizzazione di impresa e agenzie di servizi specializzate in eventi e marketing per product-placement su mercati internazionali, consolidiamo un’opportunità unica per i nostri consociati:
Introdurre in un programma assistito, sostanziato sia da una campagna di direct marketing con presentazione prodotti che di “educazione alla conoscenza sulla produzione e sul consumo dei medesimi”, la prospettiva di comunicazione internazionale idonea a garantire un’attenzione specifica al target di destinazione nella cornice offerta dall’Esposizione Universale del 2015.

E’ possibile accedere al nostro programma denominato Food & Beverage – Here’s Milan EXPO too con una selezione di prodotti enogastronomici da introdurre in importanti alberghi milanesi con utenza internazionale (3- 4 – 5 stars hotel); attraverso una serie di soluzioni specifiche che prevedono sia corner espositivi che momenti di tasting condiviso e pubblicizzato sia dalla struttura partner che dalle agenzie coinvolte.

L’accesso è garantito su spazi destinati che gli alberghi mettono a disposizione ai propri ospiti e a delegazioni per
- Breakfast
- Lunch
- Dinner
- Business Meetings
- Leisure
Le aziende partecipanti e che supereranno una fase di selezione per conformità allo standard di utenza ospite delle strutture, avranno la possibilità di esporre i propri prodotti e marchi di fronte ad un pubblico che nella totalità dei 6 alberghi, comprende:
- minimo 1500 breakfast al giorno
- Ricambio giornaliero del 70% della clientela
- Eventi e business meetings giornalieri in programma all’interno delle strutture
- Utenza internazionale
- Accesso a serate a tema, show cooking, eventi culturali e aziendali in cornici di rilievo offerte dalle strutture

Vi è per le aziende aderenti la possibilità di scegliere il proprio Promotional Timing nell’ aderire al progetto, godendo sia dell’ esposizione / fruizione dei propri prodotti sia dell’accesso in via esclusiva di sponsorship gratuita (inclusa nel pacchetto promozionale) di una serie di eventi e serate a tema offerte al pubblico di ospiti. A seguire la definizione dei Promotional Timing offerti dal programma e le due prospettive di marketing curate in contemporanea su ogni pacchetto.
- 2 settimane
- 1 mese
- 2 mesi
- 3 mesi
- Intero semestre Expo
- Marketing online (campagne social media, riposizionamento online in lingua su piattaforme dedicate di destinazione con attenzione ai parametri social media provenienti da East Asia, comunicazione su brand, prodotto, customer’s involvement in dibattiti mirati)
- Marketing offline (eventi, degustazioni assistite, scouting per la top selection di contenuti, contenuti well framed a partecipazione esclusiva o comunque selezionata a seconda del prodotto introdotto nel programma di promozione, comunicazione assistita in sinergia con i responsabili PR e relazioni esterne di ogni marchio aderente)
#FocusExpo con il proprio assetto di servizi è la risposta di CUPI ad una reale necessità del mondo produttivo e dell’eccellenza enogastronomica italiana di accedere a soluzioni sostenibili e specializzate di promozione, strutturate su parametri specifici di comunicazione, ancor più preziose se alla portata di un sostenuto afflusso di visitatori e condotte con competenza nella gestione di target internazionale
Le aziende interessate a partecipare al progetto di promozione Food & Beverage – Here’s Milan EXPO too presso i nostri partnered hotel milanesi non esitino a contattarci a info@cupiproject.com o compilate il form a conclusione dell’articolo informativo.
A seguire lo scadenzario per proporre candidature
– Dal 9 marzo al 30 aprile: possibilità di accedere fino a esaurimento soluzioni e spazi al primo trimestre di promozione (Maggio – Giugno – Luglio) durante EXPO 2015.