Dal 9 di gennaio 2014 il Tavolo di Lavoro CUPI ha consolidato continui incontri e programmazioni al termine delle quali si è giunti all’interesse condiviso dei propri sostenitori nel validare la costituzione e la registrazione del Centro per l’Unione delle Prospettive Internazionali, nella forme di Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, con raggio di operatività regionale (Lombardia) destinata a sviluppare una rete di servizi funzionali a promuovere il rilancio promozionale di territorio e di operatori coinvolti.
La neonata organizzazione comprende nel proprio direttivo rappresentanze dal mondo dei consorzi d’imprese, enti di formazione specialistica, professionisti, imprese operanti nel settore delle infrastrutture e delle assicurazioni, albergatori, nonché consulenti operanti nel mondo delle comunicazioni, dell’IT e delle dinamiche di sviluppo internazionale e comunitario europeo.
L’età media del direttivo è 35 anni e la volontà di operare in termini concreti, di rete e soprattuto funzionali a sottoporre prospettive sostenibili di comunicazione e promozione dei servizi è al centro dell’agenda programmatica del Centro, che verrà diffusa nella presentazione alla stampa e agli operatori coinvolti in un incontro ufficiale fissato per il 6 marzo prossimo a Lodi.
Il Fondo a sostegno dell’attività CUPI è stato consolidato al 100% da iniziativa privata, sia nella messa in comune di capitali strutturali iniziali sia nel fornire supporto logistico, comunicativo, di accoglienza e di servizi condivisi fra i sostenitori del progetto, associati in una RETE SOSTENIBILE DI OPERATORI che ha permesso in meno di 90 giorni di ottenere:
– sedi operative diversificate di totale proprietà privata in locazioni di prestigio e di massima funzionalità
– strumenti professionali atti a pianificare, consolidare e comunicare gli obiettivi con convergenza di plurilinguismo e specificità nei tools professionali (agenzie di comunicazione, mediatori, interpreti, esperti di mercato, consulenti e docenti)
– assistenza legale, fiscale, normativa per la valorizzazione degli obiettivi prefissati dal centro
– centro polivalente ad incubazione start up aziendali nel cuore del Lodigiano
– prospettive di co-working sostenibile con operatori stranieri introdotti per progetti condivisi durante doppio semestre di lavoro nel periodo MILANO EXPO 2015
– Sportello ASIA per opportunità di orientamento, internship e rilocalizzazione nel matching culturale, sociale e professionale su Asia orientale sia di giovani professionisti che di enti, organizzazioni o imprese del territorio
Il Centro ha inoltre l’obiettivo di sostenere operazioni di educazione sociale e di improvement territoriale nella capacità di scambio, accoglienza e conoscenza di operatori stranieri che verranno introdotti in occasione di eventi espositivi internazionali, forum e convegni.
L’iscrizione all’Associazione da parte di soggetti portatori di progettualità, sostegno, strumenti utili all’Agenda programmatica verrà esaminata dal Direttivo CUPI
per informazioni info@cupiproject.com