Primo incontro preliminare fissato per il 9 di gennaio 2014 ore 17.00 c.a.-
I promotori e sostenitori del progetto C.U.P.I. si incontrano a Lodi –
Tema: ” Our new services and opinion building platform, when border – territories should become bridge for opportunities and social / productive awareness about internationalization of local operators”
All’ordine del giorno:
– introduzione del progetto e finalità operative a breve medio termine per sostenere la visibilità e comunicare l’applicabilità degli strumenti del centro
– modalità di configurazione del medesimo in termini legali (nuova associazione o protocollo condiviso e sottoscritto fra le associazioni private o di categoria già sostenitrici del progetto e aderenti, operatori interessati, studi professionali e rappresentanti di organizzazioni sociali)
– lista temi / contenuti per il territorio partendo dal focus su EXPO 2015
– Lodi per EXPO: come gli operatori economici e di servizi possono intervenire nella valorizzazione di una rete funzionale al territorio: focus iniziale su alcuni ambiti che aderiscono al nostro tavolo di lavoro: settore alberghiero, comunicazione, assicurazioni, infrastrutture e commercio.
– Delegazioni cinesi in visita al PTP a fine gennaio prossimo: valorizzare un matching con operatori economici del territorio e convogliare la partecipazione assistita di aziende introdotte dal Consorzio Lodi Export su B2b. Il dibattito sottopone la necessità di capire chi costituirà il corpo di delegazione e con quale presenza tornerà sul territorio in vista EXPO
– Cantiere di lavoro EXPO e post expo 2015: consolidare un sistema di attrazione di basi temporanee di lavoro (co-working sinergico con imprese italiane) per decine di aziende straniere che opereranno in termini di partecipazione / fornitura / sinergia / visita ad EXPO e che possa valorizzare poi un prosieguo di collaborazioni economico – produttive per il territorio
– Formazione Linguistica e interculturale di esercenti, commercianti ed operatori: creazione di una common vision a tema Expo (sostenere la formazione trasversale attraverso corsi di inglese ma anche di business culture e di intercultura)
– Cultura ed EXPO: analisi di alcuni progetti ad alto contenuto culturale su tema EXPO che hanno ricevuto patrocinio dell’ente e che possono fungere da volano collettivo nel metabolizzare l’importanza del tema e della prospettiva anche sul nostro territorio. Molti di questi progetti beneficiano della possibilità di essere strutturati in forma “itinerante” e quindi trovare luogo e maggior valorizzazione anche nel ns territorio.
– Calendario di contenuti per l’anno dell’EXPO / dove Lodi si proponga tappa obbligata “e di senso” per gruppi di imprenditori e aziende in visita ad EXPO, come “corridoio” di valore nel passaggio obbligato a sud di Milano in direzione Bologna / Roma.