In occasione del 130esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea, il 5 giugno a Milano dalle ore 9 si svolgerà il “2014 Korea – Italy Business Forum on Creative Economy”. Nel pomeriggio saranno organizzati incontri b2b con operatori coreani.
Il business forum è presentato da Ambasciata della Repubblica di Corea a Roma, Korea Trade-Investment Promotion Agency (KOTRA), Promos – CCIAA Milano, Associazione Italiana Commercio Estero (AICE), Assolombarda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con la partecipazione del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico italiani e del Ministero degli Affari Esteri e Ministero dell’Industria, Commercio ed Energia coreani ; in concomitanza con la prospettiva di matching fra imprese che prosegue nella giornata fra delegazioni coreane e imprese italiane, la nostra associazione attiva in Lombardia sull’erogazione di servizi atti a facilitare prospettive di internazionalizzazione del territorio e degli operatori coinvolti, mette a disposizione degli interessati e delle realtà nostre tesserate un servizio gratuito di formazione / coaching per aziende e professionisti (il 4 giugno) in merito a definizione e contenuti costitutivi del mercato coreano in modo da agevolare la partecipazione al convegno del 5 giugno.
Nella mattinata avrà luogo il forum con speakers istituzionali di primissimo livello:
il Ministro dell’Industra e del Commercio Estero della Repubblica di Korea Sang-jick YOON
l’Ambasciatore della Repubblica di Korea a Roma Jae-hyun BAE
il Ministro dello Sviluppo Economico Federica GUIDI
il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto DELLA VEDOVA
il Sindaco di Milano Giuliano PISAPIA
il Presidente di Promos Bruno ERMOLLI.
Business Forum
Palazzo Clerici (via Clerici, 2 – Milano) ore 9-13,30
Il Forum sarà un’occasione di confronto e di analisi incentrata sulla ricerca di nuove forme di cooperazione e di opportunità di collaborazione tra le due economie, che condividono una forte impronta e vocazione manifatturiera, ma che si contraddistinguono per il diverso tessuto produttivo: quello coreano dominato dai grandi conglomerati e quello italiano caratterizzato dalla diffusione della piccola e media impresa.
Nel pomeriggio è in programma invece la prospettiva di conoscenza e matching commerciale con le aziende / delegazioni coreane in visita a Milano. Il supporto nella gestione dell’agenda di incontri è offerto da KOTRA. Fra i gruppi coreani che partecipano all’iniziativa e che sarà possibile incontrare segnaliamo:

CUPI a tal proposito organizza in Lodi il 4 giugno 2014, una giornata di formazione specialistica gratuita per tutti i nostri tesserati che introduca elementi di
– macro economia
– sistema di corporate governance in Korea
– business culture
– evoluzione delle prospettive di matching commerciale con operatori coreani
L’occasione sarà terreno di networking funzionale ad accogliere la prospettiva di un tavolo di lavoro operativo che coinvolga e prepari gli operatori del territorio all’accoglienza e valorizzazione di relazioni commerciali con il mercato coreano.
Il programma di formazione è certificato da Asian Studies Group ente specializzato in Italia in percorsi di formazione specialistici su Asia orientale e coinvolto in programmi di cooperazione internazionale a tema culturale e commerciale su Cina Giappone e Corea. A tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.
A seguire i contenuti del programma di formazione presentato in collaborazione con Asian Studies Group
DISCOVERING KOREA: GIORNATA DI FORMAZIONE SPECIALISTICA – PRESENTED BY CUPI 4 giugno 2014
ore: 15.30 – 17.30
Parte 1: Analysis of historical and philosophical background as crucial factors for contemporary social – dynamics
Parte 2: Introduction of working relations among koreans focusing on differente perception of common good
ore 18.00 – 20.00
Parte 3: Economic Structure of korean system, paying attention on recent growth’s phenomenon, focus on conglomerates system
Parte 4: Elements of business culture ed etiquette – Open dialogue with class useful to introduce concrete matters and start thinking about more problem solving approach.
Per Informazioni sul tesseramento CUPI e partecipazione alla giornata di preparazione e formazione fissata per il 4 giugno 2014 contattateci a info@cupiproject.com
CUPI partecipa inoltre al business forum del 5 giugno presso Palazzo Clerici e supporta attivamente e gratuitamente gli operatori del proprio network nel percorso di matching e confronto con il mercato coreano.